Approfondimenti scientifici sulle componenti di Fosforestart

Approfondimenti scientifici sulle componenti di Fosforestart

Baumeister, J., Barthel, T., Geiss, K. R., & Weiss, M. (2008). 

Influence of phosphatidylserine on cognitive performance and cortical activity after induced stress.

Nutritional Neuroscience, 11(3), 103–110. 

https://doi.org/10.1179/147683008X301478

Lo studio ha esaminato l’effetto dell’integrazione di fosfatidilserina (PS) in soggetti sani, evidenziando come la PS abbia indotto negli utilizzatori uno stato di maggior rilassamento rispetto al gruppo controllo agendo direttamente sulla modulazione della frequenza della banda beta-1.

 

Ting Ding, Ge Song, Xinran Liu, Meihong Xu, Yong Li,

Nucleotides as optimal candidates for essential nutrients in living organisms: A review.

Journal of Functional Foods, Volume 82, 2021, 104498.

https://doi.org/10.1016/j.jff.2021.104498

Lo studio si focalizza sull’importanza dei Nucleotidi come componenti fondamentali di DNA ed RNA, in particolar modo in particolari condizioni. Evidenzia l’importanza dell’integrazione esogena attraverso la dieta per tutti quei soggetti con stress del sistema immunitario, in crescita o invecchiamento.

 

Gene-Morales J, Juesas A, Saez-Berlanga A, Martin EG, Garrigues-Pelufo L, Sandoval-Camargo BS, Martin-Rivera F, Chulvi-Medrano I, Jiménez-Martínez P, Alix-Fages C, et al. 

Dietary Nucleotides Enhance Neurogenesis, Cognitive Capacity, Muscle Function, and Body Composition in Older Adults: A Randomized, Triple-Blind, Controlled Clinical Trial. 

Nutrients. 2025; 17(9):1431. 

https://doi.org/10.3390/nu17091431

Lo studio clinico si è focalizzato sull’osservazione degli effetti dell’integrazione di nucleotidi (Ribodiet(R)) in 69 persone anziane per 10 settimane. I dati mostrano un miglioramento della funzione fisica e cognitiva dei soggetti, rispetto al gruppo controllo, nella composizione corporea e nella qualità della vita. Inoltre, è stata osservata anche una riduzione dei marker infiammatori e di stress ossidativo.

 

Salve J, Pate S, Debnath K, Langade D. 

Adaptogenic and Anxiolytic Effects of Ashwagandha Root Extract in Healthy Adults: A Double-blind, Randomized, Placebo-controlled Clinical Study. 

Cureus. 2019 Dec 25;11(12):e6466. 

https://doi.org/10.7759/cureus.6466

Lo studio clinico ha valutato gli effetti su 58 adulti sani dell’integrazione di Ashwagandha KSM-66. I dati ottenuti hanno mostrato come questo estratto vegetale possa ridurre i livelli di cortisolo sierico e la percezione dello stress. L’effetto è stato osservato anche nel miglioramento significativo della qualità del sonno e della vita quotidiana, a paragone con il gruppo controllo.