13 Ottobre 2022
SMALL BOWEL TRAINING COURSE II edition. The Gut Experience: prove pratiche ecografiche ed endocapsulari, approfondimento degli aspetti più innovativi della diagnosi e terapia del piccolo intestino e del colon come argomento di discussione di terapia medica ed endoscopica. Ravenna 21-22 Ottobre 2022 RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Alessandro Mussetto U.O.C. Gastroenterologia ed Endoscopia Interventistica Ospedale Santa Maria […]
16 Giugno 2023
CONVEGNO UNITÀ PELVICA MODELLO DI MULTIDISCIPLINARIETÀ 30 GIUGNO 2023 TEATRO DEI RAGAZZI Corso Galileo Ferraris 266 – Torino A CURA DEL CENTRO DEL PAVIMENTO PELVICO DELL’OSPEDALE KOELLIKER PROFESSIONI ACCREDITATE Medico Chirurgo (tutte le specializzazioni), Psicologo, Fisioterapista, Ostetrica, Dietista e Infermiere Razionale: Da molti anni l’Ospedale Koelliker si prende cura dei pazienti affetti da patologie delpavimento […]
19 Luglio 2023
MICROBIOTA E SALUTE UMANA 15 SETTEMBRE – PISA M.A.C.C. MEETING ART CRAFT CENTER P.zza Vittorio Emanuele II, 5 Direttore scientifico: Dr Antonio Romano Credito Formativi ECM: N. 7 ID ECM: 387720 RAZIONALE SCIENTIFICO: La conoscenza della fisiologia del microbiota intestinale è di fondamentale importanza per la sua relazione con lo stato di salute, come dimostrato […]
3 Giugno 2021
Il mondo della nutrizione, della salute e della prevenzione primaria, raccontato dagli esperti. Siamo lieti di invitarvi al nostro nuovo ciclo di webinar di inForma. CALENDARIO DEI WEBINAR: Diabete di tipo 2, Metformina e Vitamina B12 Dott. Giuseppe Fatati – Terni Presidente Italian Obesity Network (https://www.io-net.org/) Giovedì 10 giugno 2021 ore 14:30 – 15:10 Ecologia Intestinale. […]
16 Giugno 2021
Il mondo della nutrizione, della salute e della prevenzione primaria, raccontato dagli esperti. Prosegue il ciclo di webinar di inForma a cui siamo lieti di invitarvi. Dopo la prima intervista del 10 giugno 2021, con il dott. Giuseppe Fatati, ecco il prossimo avento in calendario: Ecologia intestinale e Kluveromyces Marxianus Fragilis Dott.ssa Ana Backovic – […]
24 Giugno 2021
Simbiflor® Plus è un integratore alimentare a base di probiotici e fibra alimentare. La sua formulazione è stata potenziata con un interessante lievito lattico probiotico, il Kluyveromyces marxianus fragilis B0399, studiato e prodotto in un laboratorio di ricerca italiano. L’attività sinergica di probiotici (lievito lattico e fermenti) e prebiotici (FOS e INULINA) favorisce l’equilibrio del microbioma intestinale spesso […]
28 Giugno 2021
Protagonista del secondo webinar “Intervista con lo specialista. Il mondo della nutrizione, della salute e della prevenzione primaria, raccontato dagli esperti.” è stata la Dott.ssa Ana Backovic microbiologa, esperta in biologia molecolare e ricercatrice. Dopo i saluti inziali da parte del Dott. Alessandro Sorelli, la Dott.ssa Backovic, ha avviato il discorso su quello che era l’argomento principale dell’incontro […]
26 Luglio 2021
Save The Date: 23 settembre 2021 Laerbium Pharma sarà sponsor non condizionante del Web Congress organizzato dall’associazione B&M Brain and Malnutrition. Il tema del congresso sarà incentrato su nutrizione e neurodegenerazione e organizzato in due sessioni: – I sessione AREA NEUROLOGICA orario 10.00 -13.00 Tavola Rotonda su Nutrizione e Neurodegenerazione – II sessione AREA METABOLICA orario 14.00 […]
4 Novembre 2021
Evento ECM “Microbiota e Salute” 26 Novembre 2021 – Pisa orario 9.30 – 19.00 Approfondimento sui meccanismi molecolari e sulle interazioni in condizioni di salute e malattie tra il microbiota umano e l’organismo che l’ospita. Saranno trattati gli aspetti nutrizionali, di comunicazione intestino-cervello, invecchiamento, cancro, infiammazione cronica e autoimmunità. Responsabile Scientifico: Dr. Antonio Romano 12 […]
2 Dicembre 2021
MICROBIOTA INTESTINALE E SALUTE UMANA Corso di Alta Formazione ROMA – 23/24 aprile, 14/15 maggio, 18/19 giugno 2022 Stati di disbiosi (alterazioni della composizione «fisiologica» del microbiota intestinale) possono influenzare negativamente la salute dell’ospite, favorendo l’arricchimento di specie patogene, compromettendo la permeabilità della barriera intestinale e contribuendo a stati infiammatori localizzati o generalizzati. Queste condizioni […]